• HOME
  • Contatti
  • Attività commerciale di Monza e dintorni
  • Eventi Principali A Monza e Dintorni
  • Monza e Dintorni
  • Chi sono

Monza e Dintorni

Attività commerciale di Monza e dintorni

[Voti: 1   Media: 5/5]

La provincia di Monza e della Brianza è situata in Lombardia ed è stata istituita solo nel giugno del 2004. Monza è la seconda provincia più piccola d’Italia, anche se densamente popolata, e vanta di un discreto numero di attrattive turistiche interessanti da visitare.

Monza e Dintorni

Monza e Dintorni - Contenuto Articolo

  • Monza e Dintorni
    • Economia della Brianza
    • Cose da vedere in Brianza
    • I numeri delle imprese e attivita’ commerciali
    • I settori delle imprese
    • I dati della Camera di Commercio
    • Start up innovative
    • Posti di lavoro
    • Fatturato
    • Progetto di ricerca

Una delle zone da visitare assolutamente a Monza è il centro storico della città, nel quale si ha la possibilità di ammirare la Villa Reale. Quest’ultimo è un grande palazzo in stile imperiale neoclassico risalente al XVIII secolo, situato in Viale Brianza.Presso il centro storico è possibile ammirare il famoso traghetto di Leonardo da Vinci; quest’imbarcazione prende il suo nome dal suo presunto inventore Leonardo e assolve alla funzione di collegare i porti di Imbersago a Lecce e Villa d’Adda a Bergamo. Tale traghetto è situato all’interno dell’Ecomuseo realizzato in onore del viaggiatore Leonardo Da Vinci.
Tra le altre attrattive offerte ai visitatori, Monza propone la possibilità di visitare il Duomo di Monza, la Cappella espiatoria, e Piazza Trento e Trieste.

Economia della Brianza

Il mercato economico della Brianza si caratterizza sopratutto per il suo forte appartato industriale organizzato in numerose società facenti parte al settore terziario particolarmente avanzato.
Due settori particolarmente forti in termini di fatturato sono quello tessile e quello dei mobili; oltre a queste due classiche fonti di economia, la provincia è famosa per aver implementato delle interessanti soluzioni e strategie in campo tecnologico. Per questo motivo la zona della Brianza si è aggiudicata il nome di Sillicon Valley italiana grazie alle innumerevoli aziende ed industrie dotate di moderni sistemi di automazione.
Il settore primario è sicuramente meno sviluppato di quello secondario, ma non per questo significa che non produca alcun profitto. Una delle coltivazioni più floride ancora oggi in Brianza è quella di mais, che interessa sopratutto le zone meno colpite dagli sviluppi in campo edile. L’allevamento è quasi completamente svanito, probabilmente a causa del poco terreno libero disponibile. La maggior parte delle terre presenti in Brianza sono occupate dalla presenza di numerosi apparati industriali che sono la maggior fonte di sostentamento della provincia.

Cose da vedere in Brianza

La Brianza è nota come la terra dei laghi poiché gode di un’elevata concentrazione di laghi. La Brianza è un territorio ricco sotto molti aspetti, infatti oltre alle bellezze artistiche e culturali, è possibile ammirare anche paesaggi naturalistici davvero interessanti. Una delle caratteristiche della Brianza è senza dubbio il suo panorama collinare; si può passeggiare lungo sentieri e attraversare colline andando alla scoperta delle tipiche esperienze del luogo tra cascine e piccole stradine di montagna.
Ancora la Brianza propone ai suoi visitatori un centro di raccolta delle bellezze naturalistiche: il parco Adda Nord, dove si possono ammirare paesaggi naturalistici e rurali immersi in un mondo grigio e industrializzato.
Infatti, oltre a queste classiche bellezze naturalistiche ed architettoniche, Monza è un centro ricco di attività commerciali, che rendono il suo sistema economico florido e proficuo.

I numeri delle imprese e attivita’ commerciali

Monza è un centro che ospita numerose imprese e società commerciali, e secondo un’analisi condotta nel 2016, in questa città sono presenti oltre 800 attività commerciali appartenenti a differenti settori.
Monza vanta di circa 17.000 imprese di capitale, che sono individuate come attività di medie o grandi dimensioni operanti in differenti settori produttivi; circa 12.000 imprese di persone, focalizzate più sul valore soggettivo e sul rapporto tra soci che sull’investimento di capitale; e circa 33.000 ditte individuali.

I settori delle imprese

Nella provincia di Monza e Brianza è possibile identificare una notevole presenza del settore erogatore di servizi, che consta di circa 25.000 imprese; e un’interessante presenza del settore commerciale che si colloca al secondo posto in classifica.
Subito dopo il settore dei servizi e quello commerciale, figura il settore delle costruzioni, seguito immediatamente dal settore della manifattura, con circa 9000 imprese.
Secondo i dati desunti da un’analisi compiuta nel 2018, il numero di imprese attualmente attive in Brianza è di circa 63.000, di cui 22.000 imprese sono specializzate nel campo artigianale, 11.000 sono imprese prettamente femminili, e circa 5000 sono le imprese condotte e implementate da giovani; invece circa 6000 società sono state progettate e gestite da enti stranieri.

I dati della Camera di Commercio

Secondo l’analisi condotta nel 2018 dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, le imprese attive oggi presenti a Monza si situano in una posizione di notevole vantaggio rispetto alla situazione di Lodi. Milano invece gode di un notevole distacco rispetto alla provincia di Monza e Brianza, godendo di circa 300.000 attività attualmente in esercizio.

Start up innovative

Per quanto riguarda le nuove proposte d’impresa, tra le maggiori start up innovative a Monza si posizionano 17,0 imprese nel settore dell’artigianato, 9,0 società nel settore del commercio, e 72 start up nel settore dei servizi. Il settore del turismo e dell’artigianato non presentano alcuna start up innovativa.

Posti di lavoro

Per quanto riguarda il mercato del lavoro, l’analisi condotta dalla Camera del Commercio propone una situazione diversificata durante i tre anni presi in considerazione. Nel 2015 il numero totale di impiegati è di circa 300.000, di cui 212.000 uomini, e circa 163.000 donne.
Nel 2016 la situazione lavorativa sembra non aver subito interessanti cambiamenti; il totale di impiegati presso le imprese a Monza è di 372.000 individui, di cui 205.000 donne, e 165 uomini.
Nel 2017 la situazione del mercato del lavoro è lievemente mutata; è stato registrato un totale di 381.000 lavoratori, di cui 209.000 uomini, e 172.000 donne.

Fatturato

La medesima analisi ha portato alla luce i fatturati totalizzati dalle aziende presenti nella provincia di Monza, selezionandole per settore operativo. Secondo il bilancio conseguito nel 2016 le imprese nel settore dell’agricoltura ha dichiarato entrate pari a 28.000 euro; le imprese operanti nel settore della manifattura hanno registrato un fatturato uguale a 17.000.00 di euro; il settore delle costruzioni invece dichiara un fatturato di 1.300.000 euro; mentre il settore del commercio dichiara di aver fatturato circa 15.000.00.
Da questi dati si evince che il mercato più redditizio a Monza è quello manifatturiero, seguito subito dopo da quello del commercio, e successivamente da quello delle costruzioni. Le imprese nel settore dell’agricoltura invece dichiarano entrate di gran lunga inferiori rispetto agli altri settori.

Progetto di ricerca

Un interessante progetto di ricerca condotto nel 2017 da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con Camera di Commercio mette in luce le caratteristiche delle principali imprese della provincia di Monza e Brianza. Lo studio prende in considerazione le prime 800 industrie ordinate in base al fatturato raggiunto durante l’anno 2017.
Questo studio sottolinea come tutte le imprese considerate all’interno dell’analisi abbiano concluso l’anno lavorativo dichiarando un incasso tra i 3 miliardi di euro e gli 8 milioni di euro.
Le prime 50 società prese in considerazione hanno prodotto circa la maggior parte del fatturato complessivo della provincia, e 36 società appartenenti a questo gruppo proficuo sono specializzate nel settore industriale.
Nella classifica dei comuni Monza si posiziona come il centro che registra il maggior numero di entrate.

Primary Sidebar

Attività commerciali

Enoteca Stoppello

L'Enoteca Stoppello è un importante punto di riferimento della Brianza per quanto riguarda la vendita e la distribuzione di vini, distillati e superalcolici, sia ai clienti privati, sia ai ... continue reading...

Didoni Pietre Dure

Azienda a conduzione famigliare, che da due generazioni è specializzata nella lavorazione e nella trasformazione di pietre dure in magnifici gioielli e complementi d'arredo. Come azienda gestisce ... continue reading...

Beretta Ottavio

Mobilificio specializzato nella realizzazione e vendita di mobili da oltre 50 anni, offre dei prodotti di altissima qualità, i quali possono essere visionati nell'ampio spazio espositivo in Via ... continue reading...

Benìss Caffè Bistrot

Beniss è situato ad Albiate in Viale Lombardia, 39 è il regno delle dolcezze, in quanto offre alla clientela un vasto assortimento di prodotti per la prima colazione, confetti (da cui appunto il nome ... continue reading...

Fotografo Hotel

Come realizzare delle fotografie per hotel perfette per raccontarlo al meglio

Le fotografie per hotel sono il contenuto che meglio risponde a questa richiesta, ed è il mezzo più utilizzato dalle aziende, per comunicare con i clienti ed attirarli presso la propria struttura, ... continue reading...

Personal Trainer

Come scegliere il Personal Trainer Giusto per te

Un mestiere che negli ultimi anni è sempre più in auge, sta letteralmente spopolando, sei invaso da personal trainer o – sottolineiamolo – presunti tali; proprio per questo, per non cadere sotto le ... continue reading...

Gli errori che non devi fare se vuoi vendere casa tra Monza e La Brianza

Negli ultimi periodi, ci sono una serie difficoltà nel vendere casa tra Monza e la brianza, che la maggior parte delle persone ha incontrato mentre vendeva la propria abitazione. Chi ha commesso anche ... continue reading...

Dove dormire a Monza e Dintorni

La città di Monza e dintorni è fatta di luoghi ricchi di fascino e cultura che non hanno nulla da invidiare ad altre città d'arte italiane più frequentate e invase dai turisti. Monza e ... continue reading...

Footer

Gli errori che non devi fare se vuoi vendere casa tra Monza e La Brianza

Dove dormire a Monza e Dintorni

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in