Le fotografie per hotel sono il contenuto che meglio risponde a questa richiesta, ed è il mezzo più utilizzato dalle aziende, per comunicare con i clienti ed attirarli presso la propria struttura, visto anche il boom di arrivi negli ultimi anni.
L’era in cui viviamo può essere definita come visuale, si è predisposti a dare priorità ad alcuni contenuti, che possono essere vissuti anche con uno solo sguardo. Le fotografie possono essere stampate su carta o pubblicate sul web, non è importante il luogo dove si visualizzano, ma ciò che conta è la bellezza e la tecnica con la quale vengono eseguite.
La fotografia Hotel e attività ricettive
Monza e Dintorni - Contenuto Articolo
Le cose sono cambiate tantissimo negli ultimi anni, rispetto a quando scattavano i maggiori fotografi famosi della storia, l’approccio alla fotografia è diventato più concentrato sulla foto come strumento di vendita.
Ci sono cose che sono più importanti di altre, ad esempio è importantissimo è il periodo in cui vengono eseguiti gli scatti, per nessun motivo quest’ultimo deve essere scelto in maniera errata.
Ad esempio per quanto concerne le località balneari il periodo più adatto è quello che va da Aprile a Giugno, quindi quello primaverile.Invece per quanto riguarda la montagna il periodo migliore da scegliere per gli scatti è quello invernale.
Chi volesse fotografare la montagna nel periodo estivo i mesi ideali sono Maggio è Giugno.
Per conoscere quali sono i segreti per eseguire degli scatti che ci permettono di fare un servizio fotografico di eccellenza, abbiamo intervistato uno dei più famosi fotografi a livello nazionale, specializzato nella Fotografo Hotel e per attività ricettive, ovvero Cazzaniga Luca, il quale ha dichiarato che per fare scatti degni di nota, non esiste solo un segreto ma almeno dieci.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Fotografia immobiliare fai da te: COME OTTENERE LE MIGLIORI FOTOGRAFIE PER VENDERE CASA USANDO UNO... | 3 Recensioni | 19,76 EUR | Acquista su Amazon |
I consigli del professionista per migliorare le proprie foto
Di seguito riportiamo i dieci consigli del professionista per fare scatti degni di nota.
- Prima cosa da prendere in considerazione è l’Analisi, conoscere l’hotel per il quale si devono scattare le foto, sapere se la struttura lavora tutto l’anno o solo in alcuni periodi della stagione.Inoltre è fondamentale sapere per cosa devono essere utilizzate le foto, se per pubblicità sul web, sui social o per brochure.
- Prendere in considerazione l’utilizzo di Modelli, si parte dal presupposto che la foto deve suscitare delle emozioni. Sappiamo che gli Hotel sono delle realtà vissute da tante persone come anche i servizi che offre, quindi le foto devono essere ben bilanciate sia che si utilizzino modelli o meno.
- Scattare le fotografie per hotel sempre in presenza del Sole, è preferibile quindi prediligere giornate luminose, utili dunque è monitorare le previsioni meteo in modo da scegliere la giornata ideale.Essenziale e comunicare alla struttura la data in cui verranno eseguiti gli scatti modo da conoscere la disponibilità delle camere o degli ambienti da fotografare, per non recare disturbo alla clientela.
- Il fotografo che punta a realizzare un lavoro perfetto deve prendere in considerazione il fattore relativo alla collaborazione, ad esempio con un art buyer. Questa figura si occuperà di esaltare l’aspetto visivo degli abiti dei modelli, esaltare la vegetazione e gli accessori decorativi posti sulle pareti o sui tavoli.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Fotografia immobiliare fai da te: COME OTTENERE LE MIGLIORI FOTOGRAFIE PER VENDERE CASA USANDO UNO... | 3 Recensioni | 19,76 EUR | Acquista su Amazon |
- Prendere in considerazione gli aspetti Esterni è fondamentale ad esempio la facciata dell’Hotel, infatti anche questa deve essere fotografata nel migliore dei modi. Sarebbe opportuno prediligere le ore dopo il tramonto.Negli scatti non devono essere presenti elementi che possano alterare la foto come ad esempio, pattumiere, macchine o serrande chiuse.Una foto fatta bene deve presentare tutte le finestre ben in mostra, gli avvolgibili devono essere alzati e le luci delle stanze rigorosamente accese.
- Come già anticipato nel primo punto conoscere in maniera anticipata l’utilizzo che si dovrà fare della foto è fondamentale, in modo da sapere se questa dovrà essere ad esempio, utilizzata in orizzontale o verticale. Fondamentale sapere, qualora le foto andranno pubblicate online, se il sito prevede una galleria all’interno della quale tutte le foto verranno inserite, in modo da prevedere in anticipo se la camera dovrà essere fotografata da diverse angolazioni, in questo modo nessun particolare sarà tralasciato.
- Il Contesto è fondamentale ed anche il territorio circostante deve essere valorizzato.Qualora non fosse possibile fotografarlo, la soluzione ideale potrebbe essere di scattare delle foto in zone limitrofe o locali vicini, in maniera gratuita o pagando per il servizio.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Fotografia immobiliare fai da te: COME OTTENERE LE MIGLIORI FOTOGRAFIE PER VENDERE CASA USANDO UNO... | 3 Recensioni | 19,76 EUR | Acquista su Amazon |
- Le fotografie per hotel scattate potrebbero presentare dei difetti, in questo caso non ce da preoccuparsi basta ricorrere all’utilizzo di Photoshop, certo utilizzando questo servizio il lavoro richiederà più tempo, quindi i tempi di consegna potrebbe essere più lunghi.
- Mai deludere le aspettative della clientela, le foto devono contenere la realtà che sarà vissuta.
- Le fotografie per hotel devono essere di qualità, l’hotel deve essere esaltato in tutte le sue bellezze, quindi il lavoro da fare è tanto e di precisione.Una volta eseguiti gli scatti il lavoro non finisce certo li, successivamente verrà eseguita la post produzione.Inoltre bisogna prendere in considerazione che alcune strutture possono richiedere che i professionisti che si impegnano per consegnare il lavoro possono essere più di uno.Quindi il prezzo del servizio può variare in base a vari aspetti, che devono essere presi in considerazione.
Conclusione
La Fotografia Hotel è di fondamentale importanza, come fondamentale è il Fotografo Hotel che si appresta a realizzare il servizio. Ogni Hotel tra Monza e Brianza, ogni struttura ricettiva dovrebbe ingaggiare un fotografo per far valorizzare al meglio la propria struttura e aumentare le prenotazioni.
La sfida del futuro è orientata sempre più sulla scoperta di nuove tecnologie, che possano migliorare le qualità delle foto e dei servizi fotografici per le strutture ricettive.
La concorrenza nel settore alberghiero e turistico è molto elevata, quindi far conoscere la propria struttura nel migliore dei modi è essenziale, in quanto serve ad attirare quanti più turisti possibili.
Rispondi