Negli ultimi periodi, ci sono una serie difficoltà nel vendere casa tra Monza e la brianza, che la maggior parte delle persone ha incontrato mentre vendeva la propria abitazione. Chi ha commesso anche un solo errore, non è riuscito a vendere la sua casa, e tu che stai cercando di vendere casa potresti trovare nella sua stessa situazione. Esistono però delle strategie di vendita per la casa, che possono permetterti di riuscire nell’obiettivo di trovare l’acquirente giusto per la tua casa.
Per questo abbiamo intervistato un agente immobiliare esperto nella vendita delle case in 90 giorni nella zona tra Monza e La Brianza, Marco Farinella. Gli abbiamo chiesto di darci qualche consiglio per fare errori durante la vendita di una casa.
Ci sono delle cose che devi fare per vendere casa, ma che soprattutto ci sono cose da evitare assolutamente, se vuoi vendere, nonostante la crisi.
Se segui le indicazioni di Marco, ti renderai conto che le case a Monza, si vendono e anche velocemente, inoltre il 2019 è sicuramente un buon anno per acquistare casa, quindi se sarai pronto, riuscirai a vendere casa senza troppi intoppi.
Gli errori da non fare se vuoi vendere casa
Monza e Dintorni - Contenuto Articolo
Marco ci ha detto che gli errori che si commettono più frequentemente, si possono riassumere in 7 punti, che se evitati, ti permetteranno di vendere senza problemi
Il primo problema consiste nel prezzo di vendita sbagliato
Questo è il primo errore, che porta alla condizione di mancata vendita dell’immobile. Difatti, se il prezzo non corrisponde alla realtà, l’acquirente, che ormai è alla costante ricerca di quella che può essere la casa da comprare, si accorgerà subito, che la tua offerta non è consona a quello che è il valore dell’immobile e quindi non valuterà nemmeno, quello che è il tuo annuncio.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Vocabolario della lingua latina in brossura. | 72,65 EUR 66,38 EUR | Acquista su Amazon |
Per riuscire a fare quella che è la giusta valutazione, bisogna prendere in considerazione il tipo di cliente, che potrebbe acquistare il tuo immobile tra Monza e dintorni, chiedendoti ad esempio:
- quanto vorrebbe spendere per l’acquisto della stessa casa,
- se si potrà fare un mutuo,
- se questa persona ha dei risparmi,
- se ha venduto prima di acquistare.
- Per quale motivo dovrebbe acquistare il tuo immobile e non quello di qualcun altro?
Questo ti permetterà, di fare delle valutazioni oneste e oggettive.
Aspetto molto importante è quello di chiederti: “a quanto è stata davvero venduta, una casa simile alla tua nella stessa zona”. Questo ti permetterà, di avere il giusto parametro di riferimento. Poi ovviamente, ogni caso ha le sue sfaccettature, che possono abbassare o alzare leggermente il prezzo.
La seconda tipologia di errore è non dare tutte le giuste informazioni
La persona che oggi acquista, vuole sapere tutto, anche i minimi dettagli di un appartamento o di una casa. Bisogna dunque evidenziare, tutti i pregi ma anche i difetti, che questa presenta e non tenerlo nascosto, perché questo, comporterà tanti appuntamenti, ma alla fine non ti porterà mai a concludere nulla.
Dare delle informazioni sbagliate, avendo fatto firmare un compromesso, o incassato una caparra, per poi riscontrare, che non sono state date informazioni relative al vero, ti porterà soltanto a problemi come ad esempio:
- la riduzione del prezzo,
- risarcimento del danno
- una possibile causa civile.
Dunque è importante, dare sempre tutte le dovute specifiche, che siano le più veritiere possibili.
Vendere senza dare valore
Come si suol dire, la prima impressione è quella che conta davvero.
Quindi bisognerà dare valore, a quella che è la propria struttura, con foto che siano particolarmente brillanti e che dimostrino il tuo appartamento, il più pulito possibile e anche il più ordinato.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Fotografia immobiliare fai da te: COME OTTENERE LE MIGLIORI FOTOGRAFIE PER VENDERE CASA USANDO UNO... | 3 Recensioni | 19,76 EUR | Acquista su Amazon |
Anche durante quelli che sono gli incontri per visitare quello che è il tuo immobile, rendilo il più pulito e il più accogliente possibile. Questo darà, una prima impressione favorevole e porterà poi a quello che è l’acquisto. Fare foto sfocate, non tenerlo pulito e presentarlo un po’ come viene, non ti porterà a vendere l’immobile, perché darà un impressione sfavorevole e lo porterà ad essere scartato a priori.
Un quarto errore e applicare della pubblicità sbagliata
Oggi il numero di acquirenti è nettamente minore a quello che è il numero di case che viene messo in vendita. Dunque, non applicare la giusta pubblicità o risparmiarsi in questa, non comporta i giusti risultati e non farà risaltare il tuo immobile, rispetto a tutti gli altri migliaia presenti.
E’ necessario, investire in un marketing immobiliare mirato e focalizzato:
- comprando degli spazi pubblicitari,
- quelli che sono annunci su internet,
- Utilizzare volantini nella zona vicino a casa
Non mettere in evidenza i punti favorevoli dell’abitazione
Non bisogna evidenziare quelli che sono sempre gli stessi vantaggi che la casa offre, vanno messi in evidenza, quelli più sono adatti alla tipologia di acquirente.
Ad esempio, se è una coppia giovane, non puoi sempre dire che hai fatto il bagno nuovo e che hai messo delle piastrelle belle e luminose. Potresti invece fare maggiore riferimento, alla vista piacevole che c’è di fronte alla finestra. Dunque, non devi fare l’errore di dire sempre le stesse cose a tutti, ma di conoscere tutti i punti di forza della tua casa e mettere in evidenza quelli che più si adattano alla persona che potrebbe essere interessata.
Non scegliere il cliente
A volte potresti prendere in considerazione qualsiasi persona ti contatterà, cercando di fornirgli il maggior numero di dettagli possibili e rispondere a tutte quelle che sono le sue domande.
Ma in realtà devi essere tu a fare domande e cercare di comprendere se quella persona è adatta al tuo tipo di abitazione.
Questo ti permetterà già di fare una cernita, di quelli che potrebbero essere poi realmente intenzionate a fare l’acquisto. Quindi se già noti, che una persona sicuramente non sarà adatta al tuo appartamento è bene “scaricarla” subito, perché ti farà risparmiare tempo e denaro e ti indirizzerà invece, a quello che è giusto acquirente.
Fare auto vendita e affidarsi alla prima agenzia che capita
Ii fai da te, ti porterà sicuramente, a negoziare nella maniera sbagliata, oppure al prezzo sbagliato.
Questo perchè sarai coinvolto emotivamente, e senza esperienza continuativa nella vendita di una casa, che se fatta con un approccio sbagliato, potrebbe portarti non solo a non riuscire a venderla, ma anche ad avere problemi legali.
Anche le agenzie non sono tutte altamente professionali, ci saranno forse quelle che ti faranno risparmiare, ma non è detto, che siano quelle che riusciranno a concludere la vendita.
Dunque è importante, prendere contatti con il giusto agente immobiliare, che possa testimoniare in maniera inequivocabile come lavora (fatti rilasciare le recensioni, o eventuali garanzie).
Questo potrà permetterti, di scegliere un’agente immobiliare di tutto rispetto, che sicuramente aumenterà notevolmente, le tue possibilità di vendita.
Conclusione
Le indicazioni che Marco ci ha dato potranno sicuramente aumentare quelle che sono le tue possibilità di vendita e comprenderai, che anche in questi periodi dove ci sono tantissimi immobili a disposizione, e pochi acquirenti, le case si vendono.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Professione home stager. Il metodo vincente per vendere e affittare immobili velocemente e a prezzi... | 10 Recensioni | 24,00 EUR 22,80 EUR | Acquista su Amazon |
Foto in evidenza di rawpixel da Pixabay
Rispondi